• Associazioni d’Arma e Combattentistiche
    • Credits
    • Difesa e occupazione di Roma
    • Epigrafi
    • Musei
    • Pietre d’inciampo
    • Roma 1943-1944. I luoghi della memoria

Roma 1943-1944

I luoghi della memoria

  • categorie

    • Associazioni d’Arma e Combattentistiche
    • La difesa e l’occupazione di Roma
    • Le pietre d’inciampo
    • Le epigrafi
    • I Musei
  • Contatore utenti connessi

Epigrafi

Agli 87.000 militari italiani caduti nella Guerra di Liberazione

Ai caduti della divisione Acqui

Raffaele Aversa

Carlo Avolio

Bruno Baldinotti

Leonardo Butticé

Giuseppe Cordero Lanza Di Montezemolo

Cripta votiva della Montagnola

Salvo D’Acquisto

Alberto De Jacobis

Orlando De Tommaso

Enzo Fioritto

Genserico Fontana

Giovanni Frignani

Antonio Gandin

Gioacchino Gesmundo

Maurizio Giglio

Aladino Govoni

Umberto Grani

Mario Haipel

Carlo Lazzerini

Legione Territoriale Carabinieri Reali Lazio

Candido Manca

Vincenzo Pandolfo

Francesco Pepicelli

Luigi Perna

Raffaele Persichetti

Quartier Generale dell’Esercito statunitense (4 giugno 1944)

Romeo Rodriguez Pereira

Porta San Paolo

Simone Simoni

Stele per i Caduti della battaglia della Montagnola (10 settembre 1943)

Suor Teresina da Sant’Anna

Dionigi Tortora

To soldiers of 1st Special Service Force

Oltre 1500 Carabinieri deportati


Home   |  Musei  |   Associazioni d’Arma e Combattentistiche  |   Difesa e occupazione di Roma  |   Pietre d’inciampo  |   Epigrafi  |   Credits  |  Posts RSS  |  Comments RSS
© 2010 Roma 1943-1944. All Rights Reserved. Greyzed Theme created by The Forge Web Creations. Powered by WordPress.