SCATOLONE ANGELO

di Raffaele e di Emilia d’Abate, nacque a Campobasso il 3 agosto 1887 e morì in combattimento a Monfalcone il 3 luglio 1916.Nato da famiglia di modesti operai agricoli, apprese ed esercitò il mestiere di falegname. Costretto dalla necessità di concorrere al mantenimento dei genitori emigrò nel 1906 negli Stati Uniti d’America e fu assunto operaio in una segheria elettrica. In breve tempo, per il suo attaccamento al dovere, per l’intelligente operosità ed il rendimento nel lavoro, si guadagnò la […]

Continua a leggere

TONTI Ulrico

di Filippo e di Teresina Capolozza, nacque a Forlì del Sannio di Campobasso il 23 gennaio 1877 e morì in combattimento a nord di Meglanci (Macedonia) il 9 maggio 1917.Conseguita la licenza liceale nell’Istituto Vittorio Emanuele di Napoli nel 1896 ed ammesso alla Scuola Militare di Modena, due anni dopo ottenne la nomina a sottotenente in servizio effettivo nel 17° reggimento fanteria e, all’inizio del 1903, la promozione a tenente. Capitano nel marzo 1913 e trasferito al 93° reggimento Messina […]

Continua a leggere

VERDONE Vittorio

di Giuseppe e di Caterina Solla, nacque in Mirabello Sannitico di Campobasso l’11 novembre 1884 e morì in combattimento a Sciara Sciat (Tripoli) il 9 novembre 1911.Seguì gli studi nell’Istituto Mario Pagano di Campobasso.Chiamato alle armi fu arruolato nel 58° reggimento fanteria il 31 dicembre 1903 e, per lo zelo in servizio e l’attaccamento al dovere dimostrati, ottenne i galloni di caporale, di sergente e di sergente maggiore. Dichiarato meritevole di avanzamento superò gli esami ed entrò nella Scuola Militare di Modena nell’ottobre 1908. Due anni […]

Continua a leggere
1 2