c/o Caserma “G. Lante” piazza Randaccio 2 – 00195 ROMA
Tel: 06.37512251 – 06.3700353 – Fax : 06.36802090
e-mail
PRESIDENTE: Amm. Sq. Paolo Pagnottella – Cell: 335.7520491 – 335.8326199

Sorta nel 1895 a Torino come “Società militari congedati della Regia Marina”, confluisce nella “Unione Marinara Italiana” costituitasi nel 1911 con scopi statutari pressoché uguali a quelli odierni. L’attuale denominazione, “Associazione Nazionale Marinai d’Italia”, fu assunta nel nuovo e attuale statuto riconosciuto con Decreto Presidenziale del 23 marzo 1954. È molto attiva e presente capillarmente sul territorio nazionale. Considera nei suoi ranghi tutti i cittadini di nazionalità italiana, anche se residenti all’estero, che hanno svolto il servizio nella Marina militare e nella Marina mercantile. Attorno a questi cardini fanno parte integrante dell’Associazione tutti coloro che si riconoscono nello spirito, nell’etica e nelle tradizioni nazionali e che intendono perpetuare e diffondere la cultura marinara.
Fra le molteplici iniziative di ordine sociale ha promosso la campagna sulla “sicurezza stradale” e in mare diffondendo la prevenzione e la salvaguardia della vita a favore dei giovani, in particolare, in sinergia con le istituzioni per l’abbattimento delle perdite di vite umane sul territorio nazionale.
Ha stipulato un protocollo di collaborazione con la Protezione Civile mettendo al servizio della nazione le risorse dei propri associati con il loro bagaglio di esperienze e professionalità.
È permanentemente a disposizione delle autorità nazionali per le esigenze di emergenza e in particolare, considerate le professionalità dei Soci, delle Capitanerie di porto per ogni compito d’istituto ausiliario, complementare e di supporto alle attività di interesse pubblico. L’Associazione è presente nul campo mediatico e della comunicazione con un sito web e con la rivista mensile “Marinai d’Italia”.