Via Francesco Rismondo 1 – 00195 ROMA
Tel /fax: 06.37516732
Tel. militare: 3.5638
e-mail
PRESIDENTE. Gen. C.A. Maurizio Cicolin – Cell: 329.3478615
L’Anget è un’Associazione d’Arma e di volontariato per la protezione civile e per interventi umanitari anche all’estero, aperta a tutti coloro che hanno prestato, o prestano, servizio in reparti ed organismi del Genio e delle Trasmissioni ed a coloro che, persone o collettività, ritengono di identificarsi nei suoi valori ideali ed intendono concorrere al conseguimento delle sue finalità. L’Associazione, che trae origine da un precedente sodalizio costituito nel 1930 come “Associazione Nazionale dell’Arma del Genio”, ha personalità giuridica e scopo di preservare le tradizioni del genio e delle trasmissioni, un tempo unite in una sola Arma dell’Esercito. I suoi valori e le sue tradizioni si fondano nel ricordo del gesto eroico di Pietro Micca, nelle sue capacità specialistiche combattenti e tecniche e nella storia dell’ingegneria militare e le sue imponenti realizzazioni attuate, oltre che nel contributo allo sviluppo tecnico-scientifico dell’Italia dato da alcune eminenti personalità e scienziati che hanno militato nell’Arma, quali Cavour, Menabrea, Pacinotti e Guglielmo Marconi. Le capacità tecniche e le esperienze acquisite dai Soci durante il servizio militare costituiscono un valido sostegno in attività di concorso al servizio nazionale della protezione civile, come ben ha dimostrato la costituzione già nel 1995 di un gruppo di radioperatori volontari. Pertanto nel nuovo statuto dell’Associazione, approvato dal Ministro della Difesa con DM 4 novembre 1997, è espressamente previsto l’impiego delle strutture organizzative dell’Associazione in tutte le attività in cui la Protezione Civile si estrinseca (previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell’emergenza) a sostegno delle amministrazioni pubbliche responsabili a vari livelli ed in alcuni interventi umanitari a favore di paesi esteri in particolare difficoltà.