DEL PAN Ermenegildo (Gildo)

n. 1915 Belluno. Sergente maggiore Aeronautica, Aviazione legionaria, pilota.

Nella Scuola tecnica industriale di Belluno conseguì nel 1934 il diploma di perito elettrotecnico. Si arruolò quindi volontario nell’Aeronautica quale allievo sergente. Nell’agosto 1935 passò alla Scuola centrale pilotaggio di Grottaglie e venne nominato primo aviere pilota. Fu trasferito poi nel novembre dello stesso anno al 14° stormo C.T. (Caccia Terrestre) in Gorizia per l’avvenuta promozione a sergente e passò al 53° stormo C.T. a Mirafiori nel maggio 1936. Inviato in missione speciale oltremare nel gennaio 1937, entrò a far parte dell’aviazione legionaria. Ammesso alla carriera continuava nel ruolo naviganti dell’Aeronautica ebbe successivamente la promozione a sergente maggiore. Decedette nell’Ospedale di Palma di Maiorca alcune ore dopo il combattimento nel quale aveva riportato gravi ferite.

Volontario in una missione di guerra combattuta per un supremo ideale affrontava le più ardue prove dimostrando sempre esemplari virtù di esperto e prode combattente. Animato da incondizionata entusiastica dedizione per la causa cui aveva votato la giovane balda esistenza, nell’eroico tentativo di portare a termine una rischiosa azione cui era stato preposto, incontrava morte gloriosa. – Cielo di Spagna 19 marzo 1937.


Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume primo (1929-1941), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 225.