CAVALLOTTI Bruno

n. 1912 Torino. Sottotenente complemento (bersaglieri), 2° reggimento fanteria Littorio.

Studente nella facoltà di giurisprudenza presso l’Ateneo torinese (otteneva successivamente la laurea ad honorem), fu ammesso quale aspirante allievo ufficiale della specialità bersaglieri nella Scuola di Bassano nel novembre 1934. Aspirante ufficiale e sottotenente di complemento nell’8° reggimento, prestò servizio dal giugno 1935 al marzo 1936. Richiamato a domanda nel dicembre 1936, fu inviato in missione speciale oltremare nel febbraio 1937 nel 2° reggimento volontari del Littorio assumendo il comando del plotone arditi del I battaglione.

Altre decorazioni: M.A. (Medaglia Argento) (Quota 556 ovest di Orduna – Spagna, 12 giugno 1937); M.A. (Monte Cuera – Spagna, 19 agosto 1937).

Ufficiale di preclari virtù militari; in tutte le azioni nelle quali fu impiegato, seppe ottenere dal suo plotone arditi brillanti successi. Incaricato di aggirare un importante caposaldo, con saggia, audace rapida manovra, giungeva sul fianco della posizione e, dopo dura lotta a colpi di bombe a mano e di pugnale, snidava l’avversario. Colpito una prima volta da una raffica di mitragliatrice, persisteva nell’azione incuorando ed indicando ai suoi la meta da raggiungere. Nell’atto di lanciare una bomba contro il nemico, veniva raggiunto alla testa da una nuova raffica che lo abbatteva fulminato. Guadalajara – Orduna Torrecilla de Alcaniz, 13 marzo – 19 marzo 1938.


Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume primo (1929-1941), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 284.