PRIVEATO Luigi
nasce nel 1921 a Pettorazza (Rovigo). Soldato, 17° raggruppamento artiglieria G.a.F. (Guardia alla Frontiera).
Di modesta, laboriosa famiglia di agricoltori, venne chiamato per il servizio di leva nel gennaio 1941, destinato al LXII gruppo del 17° raggruppamento artiglieria G.a.F. mobilitato. Assegnato alla 311^ batteria, partecipò dall’aprile successivo alle operazioni di guerra contro la Jugoslavia e alle successive operazioni militari per la pacificazione dei territori occupati.
Artigliere partecipante con un reparto di formazione di fanteria all’attacco di ben munite posizioni nemiche accanitamente difese dava ripetute prove di ardire e sprezzo del pericolo. Colpito in più parti del corpo da raffiche di mitragliatrice, rifiutava ogni cura e continuava ad impiegare il suo fucile mitragliatore con risultati efficacissimi. Ferito una seconda volta persisteva con eroica fermezza nell’azione finché una terza raffica lo prostrava al suolo. Si spegneva poche ore dopo in un ospedale da campo. – Babina Folica (Slovenia), 10 settembre 1942.
Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume secondo (1942-1959), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 85.