ALBINI Giovanni Battista

di Giuseppe e di Maria Raffaella Ornano, nacque a La Maddalena il 20 settembre 1812 e morì a Cassano Spinola, presso Alessandria, il 14 agosto 1876.Figlio della forte e generosa Sardegna il suo nome è legato ai fasti della Marina da guerra italiana durante l’epopea del risorgimento e, particolarmente, alla resa della piazzaforte di Ancona, nel settembre 1860, dove il suo valore fu premiato con la medaglia d’oro.Allievo della Scuola di Marina di Genova, nella quale era entrato appena quattordicenne, fu nominato guardiamarina nel 1830.Partecipò, sotto […]

Continua a leggere

SOGLIUZZO Antonio

di Carmine e di Chiara Sanna, nacque a Cagliari il 27 aprile 1845 e morì a New York il 20 gennaio 1927.Figlio di umili marinai, fiero esponente della forte e generosa Sardegna, si arruolò di leva come semplice marinaio nel novembre 1865 e prese imbarco sulla pirocorvetta Ancona.Nella battaglia navale combattuta nelle acque di Lissa, dove gli episodi di audacia e di valore confermarono le tradizioni eroiche della Marina italiana, il Sogliuzzo dette sublime esempio di generoso ardimento e di alto spirito di sacrificio. L’Armata navale […]

Continua a leggere