ZACCAGNINI Carlo

nasce il 1° luglio 1913 a Roma (https://wp-it.wikideck.com/Carlo_Zaccagnini). Partigiano combattente. Ammesso a frequentare il corso A.U.C. (Allievi Ufficiali Complemento) nell’arma di fanteria, col grado di sottotenente prestò servizio presso l’81° reggimento fanteria e venne congedato nell’agosto 1931. Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Roma si dedicò allo studio del diritto internazionale e consegui la libera docenza universitaria in tale disciplina. Dopo un breve richiamo in servizio nel 1935 ottenne la promozione a tenente a scelta ordinaria. Richiamato allo scoppio della […]

Continua a leggere

ZANCANARO Angelo Giuseppe

nasce il 22 maggio 1894 a Arsiè (Belluno) (https://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Giuseppe_Zancanaro). Partigiano combattente. Col grado di sottotenente complemento degli alpini prese parte alla 1^ guerra mondiale e fu congedato nel 1919. Richiamato nel 1924 e destinato al R.C.T.C. (Regio Corpo Truppe Coloniali) della Tripolitania fu trasferito in s.p.e. (servizio permanente effettivo) per merito di guerra col grado di tenente ed assegnato al 1° reggimento alpini al suo rientro in Patria. Promosso capitano fu nuovamente trasferito in Tripolitania; nel 1936 fu destinato in […]

Continua a leggere

ZARA Antonio

n. 20 novembre 1953 a S. Felice del Molise (Campobasso). Guardia di Finanza. Dopo aver frequentato le scuole dell’obbligo ed esercitato il mestiere di barista, nel novembre 1972 si arruolò volontario nel Corpo della Guardia di Finanza. Inviato a Portoferraio presso il II Battaglione Allievi per frequentarvi il corso d’istruzione, nel maggio 1973 fu assegnato al III Battaglione Allievi di Mondovì per il periodo di tirocinio. Nell’agosto successivo venne trasferito alla Compagnia Aeroporto di Roma – Fiumicino per il servizio […]

Continua a leggere