PORCELLI Tommaso
nasce nel 1916 a Bari. Tenente complemento fanteria, LXXXIII battaglione coloniale.
Compiuti gli studi presso l’Istituto magistrale di Bari, fu ammesso a soli 19 anni al corso allievi ufficiali di complemento presso il 39° fanteria in Salerno conseguendo la nomina ad aspirante nel maggio 1936. Destinato al 97° fanteria, vi era promosso sottotenente nel settembre successivo e trattenuto in servizio fu al Distretto Militare di Ascoli Piceno e poi al 225° fanteria dal quale venne congedato nel maggio 1937. Richiamato e trasferito a domanda in Libia nel settembre dello stesso anno fu destinato al LX battaglione mitraglieri del XX Corpo d’Armata libico. Inviato in A.O. (Africa Orientale) e sbarcato a Massaua il 31 gennaio 1939 fu assegnato all’LXXXIII battaglione coloniale del Comando Truppe Scioa. Entrata l’Italia nel secondo conflitto mondiale partecipava all’occupazione della Somalia britannica. Venne promosso tenente dopo la sua morte.
In procinto di rimpatriare dall’Impero, venuto a conoscenza della partenza del suo battaglione per operazioni di guerra, chiedeva ed otteneva di rientrare al reparto. Comandante di mezza compagnia, in un assalto contro posizione nemica fortemente difesa, incurante del micidiale fuoco avversario, trasfondeva nei suoi dipendenti il suo entusiasmo e la sua giovanile baldanza. Ferito al petto rifiutava ogni soccorso e continuava a slanciarsi in avanti, trascinando con l’esempio del suo eroismo e con la parola i suoi uomini finché una raffica di mitragliatrice lo abbatteva sui reticolati nemici. Morente additava ancora ai suoi uomini la meta da raggiungere. Fulgido esempio di sprezzo del pericolo e di altissimo valore militare. – Daharboruk ( A.O.l.) (Africa Orientale Italiana), 11 agosto 1940.
Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume primo (1929-1941), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 423.