COZZOLINO, Francesco
N. a Resina (NA) il 1 agosto 1915
M. a Ercolano (NA) il 15 dicembre 1986

PISA. Fante Cozzolino Francesco.
Richiamato alle armi poco prima del congedo dal servizio di leva, nel 1941 partecipava alla campagna in Jugoslavia e dal 1942 sarà di stanza in Corsica con la Divisione Friuli.
Dopo l’8 settembre 1943, durante i combattimenti contro i tedeschi, si esponeva volontariamente per minare la strada antistante la posizione della propria batteria, che stava ripiegando sotto intenso fuoco e l’incalzare delle unità nemiche.
Trasferito a San Giorgio del Sannio (BN), verrà riarmato e addestrato con nuove armamento inglese e inquadrato nel Gruppo di combattimento Friuli al comando del gen. Arturo Scattini e alle dipendenze della VIII Armata britannica.
Nel 1945 partecipa alle operazioni belliche sul fronte del Senio e, per assicurare ai fanti l’appoggio dell’artiglieria, si offre volontario per riparare
le linee telefoniche in zone intensamente battute dal nemico.
Durante uno di questi interventi presso Borgo di Crivellari, nei pressi di Brisighella, si recava, sprezzante del pericolo, a soccorrere un compagno attardatosi in una casa ripetutamente colpita dal tiro di artiglieria.
Decorato di Medaglia di Bronzo al VM
Giovanissimo fante marconista, volontario di guerra, serio, generoso, appassionato. Rientrato al comando di battaglione dopo un lungo turno di servizio, effettuato in un caposaldo avanzato e particolarmente esposto, chiedeva ed otteneva di partecipare in qualità di marconista ad una rischiosa azione di pattuglia, assolvendo il compito affidatogli con serenità e sprezzo del pericolo
Valle del Torrente Senio, 9 aprile 1945