Golfetti, Giuseppe

N. a Sibano, fraz. Marzabotto, BO il 18 aprile 1926M. a Roma il 15 novembre 2010 – Le testimonianze scritte dagli autori non vengono corrette. Sono rimasto a Sibano fino all’età di 8 anni e poi mi sono trasferito a Bologna nel 1934 dove ho terminato la scuola elementare. Avendo una famiglia molto numerosa ho iniziato a fare dei piccoli lavori, fino a diventare aiuto commesso in un negozio di vernici e colori per pittori. Sono stato dipendente in questo […]

Continua a leggere

Morigi, Giulio

Giulio Morigi, all’età di 17 anni, svolge, con il proprio fratello Ugo, ventenne, attività partigiana in Romagna nell’inverno e nella primavera 1943-44.Nel luglio 1944, i fratelli Morigi entrano in contatto con il ten. di vascello Giorgio Zanardi, del Servizio informazioni, che deve raggiungere il Sud, e si offrono grazie alla propria conoscenza dei luoghi ed a sicure relazioni lungo il percorso, di guidarlo per attraversare le linee. Il 20 luglio 1944 i fratelli Morigi e il ten. Zanardi, dopo aver […]

Continua a leggere

STANGLINO, Ernestino

Stanglini era un ragazzo lomellino e come molti della sua leva del 1922, è stato reclutato e armato per la guerra.Partito da Zeme nel gennaio 1942, è stato mandato prima in Sicilia dove, pochi mesi dopo, dal 29° fanteria verrà accettato nelle fila dei carabinieri ausiliari. Di stanza a Gorizia, Stanglini si trovava nei Balcani l’8 settembre 1943. Catturato dai tedeschi e caricato su un treno, giunse al campo di Münsingen alle porte di Stoccarda. Qui arrivarono anche dei bersaglieri […]

Continua a leggere