OGNIBENE Fermo

nasce nel 1918 a Campogalliano (Modena). Artigliere, partigiano combattente.

Frequentata a Modena la Scuola tecnica commerciale, fu costretto dalle esigenze famigliari ad interrompere gli studi e trovare lavoro nelle locali fonderie Corni dove rimase fino a quando, nei primi mesi del 1940, venne chiamato alle armi. Assegnato al 15° artiglieria di C.A. (Corpo d’Armata), passò poi al 6° artiglieria di C.A. e col reggimento mobilitato partecipò nel giugno dello stesso anno alle operazioni svoltesi alla frontiera occidentale. Trattenuto alle armi, prestò servizio al deposito reggimentale dove si trovava alla data dell’armistizio, al rientro da una licenza speciale. Rifugiatosi sull’Appennino Parmense, raggiunse i primi gruppi partigiani che dovevano poi dar luogo alla formazione della XII Brigata Garibaldi. Giovane intelligente ed animoso, si mise presto in vista ed ottenne il comando del battaglione Picelli con la qualifica partigiana di tenente.

Comandante di un battaglione partigiano in sosta durante una marcia di trasferimento, veniva attaccato da forze fasciste superiori, per numero e armamento. Disposti i suoi uomini alla difesa, si portava nel punto più esposto per meglio dirigere l’azione e, dopo aver personalmente abbattuto con una precisa raffica di fuoco il comandante fascista, si slanciava con leonino ardimento per eliminare un centro di fuoco avversario che colpiva d’infilata il suo schieramento. Ferito mortalmente nell’audace tentativo, trovava ancora la forza di ordinare il ripiega mento del battaglione che era per essere circondato dai sopraggiunti rinforzi e rimaneva sul posto per coprire il movimento col fuoco del suo mitra. Esaurite le munizioni continuava la strenua difesa col fuoco dell’arma di un compagno cadutogli vicino e, dopo avere fieramente rifiutato le intimazioni di resa, esalava per le ferite riportate l’estremo respiro, offrendo in sublime olocausto la giovane vita per la redenzione della Patria. Succisa di Pontremoli, 15 marzo 1944.


Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume secondo (1942-1959), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 384.