RIVA Edmondo

nasce a Monterotondo (Roma) il 19 novembre 1901, muore a  Monterotondo (Roma) 7 giugno 1944. Partigiano combattente.

Assolti gli obblighi di leva nella 5° compagnia sussistenza a Firenze dal 1° dicembre 1920 al 30 marzo 1923, trovò lavoro, dopo il suo congedo, presso l’impresa Laterizi Tiberina di Monterotondo Scalo dove divenne capo macchina. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 combatté contro i tedeschi della zona con i volontari di una formazione partigiana Monterotondo da lui organizzata e dalla quale fu poi nominato ispettore con la qualifica di capitano.

Sebbene in difficile situazione ambientale, subito dopo l’armistizio radunava attorno a sé un gruppo di arditi volontari a capo dei quali dava continue prove di temerarietà, coraggio e sprezzo della vita, portando a compimento numerose azioni armate contro truppe tedesche attestate a presidio della zona ed infliggendo alle stesse notevoli perdite in uomini e materiali. Durante operazioni di ricupero di armi aviolanciate veniva catturato dai tedeschi. Condotto in carcere e a lungo interrogato, con minaccia di gravi rappresaglie, affinché rivelasse l’identità dei compagni di lotta, si rifiutava di fornire la benché minima informazione. Sottoposto, per ben tre giorni, a innumerevoli sevizie continuava a mantenere il più assoluto silenzio e, conscio della propria sorte, rivolgeva alla straziata moglie presente, parole di incoraggiamento dicendole: E’ venuta la mia ora, stai tranquilla, io muoio per un’Italia libera e indipendente. Visto vano ogni tentativo di piegare il suo spirito indomito ed esasperati da tanta eroica resistenza, i nemici infierivano ancora su di lui con inaudita ferocia mozzandogli ambo le mani e dandogli, infine, la morte – che affrontava con eroico contegno – mediante fucilazione. Mirabile esempio di sublime amore per la Patria. – Monterotondo, ottobre 1943 – 7 giugno 1944.


Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume secondo (1942-1959), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 469.

.