FORLANI Gino
n. 1911 Portomaggiore (Ferrara). Caporale del 2° reggimento artiglieria mobile misto.
Dopo il servizio di leva prestato al 10° reggimento artiglieria da campagna veniva richiamato nell’aprile 1935 ed inviato al 12° reggimento della Sila. Assegnato a domanda ad un reparto mobilitato per l’ Africa Orientale veniva destinato, promosso caporale, al 1^ raggruppamento artiglieria leggera col quale, imbarcatosi a Napoli il 21 settembre sbarcava a Massaua il 1° ottobre successivo. Il 29 febbraio 1936 soccombeva presso la 60^ Sezione Sanità in seguito alle gravi ferite riportate nel combattimento dello Scirè.
In un duro combattimento, facente parte degli elementi di un comando di gruppo d’artiglieria al seguito dell’avanguardia di una divisione, volontariamente assumeva il servizio di una mitragliatrice che rapidamente metteva in azione. Rimaneva per circa due ore sotto il fuoco intenso del nemico, arrecando col suo tiro preciso, gravi perdite all’avversario. Inceppatasi l’arma tentava ripararla rimanendo fermo al suo posto di combattimento, finché cadeva colpito mortalmente, esprimendo il dolore di dover lasciare il posto di combattimento e gridando: Viva l’Italia!. – Scirè, 29 febbraio 1936.
Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume primo (1929-1941), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 158.