LUGANO Paolo
n. 1913 Asti. Tenente s.p.e. (servizio permanente effettivo) fanteria (bersaglieri), XLIV battaglione coloniale.
Entrato all’Accademia Militare di Modena il 29 ottobre 1931, ne usciva sottotenente il 1° ottobre di due anni dopo, assegnato al 4° reggimento bersaglieri. Tenente il 1° ottobre 1935, nell’aprile dell’anno successivo veniva trasferito nel R.C.T.C. (Regio Corpo Truppe Coloniali) della Libia. Sbarcato a Bengasi il 20 aprile era assegnato alla 4 compagnia mitraglieri del XLIV battaglione eritreo. Inviato in A.O. (Africa Orientale) s’imbarcava col reparto a Tobruk l’8 ottobre 1936 sbarcando a Massaua il 17 dello stesso mese.
Raggiungeva volontario il suo battaglione in partenza per operazioni di grande polizia. Durante aspro combattimento dava prove esemplari di valore personale. Sebbene ferito gravemente ad un braccio, accorreva ad una mitragliatrice i cui serventi erano rimasti uccisi e da solo con sovrumana energia, appoggiando il corpo all’arma, continuava il tiro sulle orde nemiche, facendo strage. Cadeva da eroe sull’arma stessa col nome della Patria sulle labbra. -Amba Tigris (Socotà), 4 settembre 1937.
Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume primo (1929-1941), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 254.