CASTRO Bruno
nasce nel 1918 a Trieste. Sottotenente ccomplemento, A.A. (Arma Aeronautica) pilota.
Ultimati gli studi medi a Trieste ed iscrittosi alla facoltà di commercio, fu ammesso, nel febbraio 1940, alla Scuola allievi ufficiali piloti di Foligno dalla quale passò, nel settembre, a quella di Castiglione del Lago. Nominato sottotenente nell’aprile 1941, fu assegnato al XXIV gruppo C.T. (Caccia Terrestre) ad Alghero, dove iniziò subito, con la 355^ squadriglia, i suoi voli di guerra.
Giovanissimo pilota da caccia, primo in ogni azione audace, si offriva volontario per partecipare ad una audacissima azione da bombardamento in picchiata su di una nave portaerei facente parte di una imponente formazione navale nemica. Sfidando la fortissima reazione contraerea e aerea avversaria, si lanciava, decisamente, anima, velivolo ed arma sulla nave che veniva duramente colpita. Quindi, impegnato combattimento con soverchianti unità da caccia, con ardore e aggressività incomparabili, le assaliva, riuscendo ad abbattere numerosi velivoli. Sopraffatto, scompariva in quel mare che tante volte aveva vittoriosamente sorvolato. – Cielo del Mediterraneo Occidentale, 14 giugno 1942.
Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume secondo (1942-1959), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 31.