CECCHERELLI Vittor Ugo (Vittorino )
n. 1912 Arezzo. Sottotenente in s.p.e. (servizio permanente effettivo) A.A.r.n. (Arma Aeronautica ruolo naviganti), pilota aviazione legionaria.
Ottenuta la licenza liceale nel Liceo Petrarca di Arezzo ed iscritto alla facoltà di giurisprudenza nell’Ateneo fiorentino, interruppe gli studi, mentre era già al terzo anno, per conseguire il brevetto di pilota civile ed arruolarsi nella aviazione militare nell’aprile 1935. Nominato nel maggio dello stesso anno sottotenente di complemento nell’Aeronautica, ruolo naviganti, il 10 giugno fu destinato alla Scuola di pilotaggio a Grottaglie per conseguire il brevetto di pilota militare che ottenne nell’agosto successivo passando quindi al 1° stormo C.T. (Caccia Terrestri) a Campoformido. Il 6 agosto 1936 fu inviato in missione speciale oltremare ed entrò a far parte della 1^ squadriglia legionaria. Trasferito in s.p.e. (servizio permanente effettivo) per merito straordinario di guerra. L’Università di Firenze il 18 maggio 1939 concesse alla sua memoria la laurea in giurisprudenza ad honorem.
Altre decorazioni: Medaglia Argento (Cielo di Spagna, 1936); Medaglia Bronzo (Cielo di Spagna, 1936).
Volontario in una missione di guerra combattuta per un supremo ideale, affrontava le più ardue prove dimostrando sempre esemplari virtù di esperto e prode combattente. Animato da incondizionata entusiastica dedizione per la causa cui aveva votato la giovane balda esistenza, nell’eroico tentativo di portare a termine una rischiosa azione cui era stato proposto, incontrava morte gloriosa. – Cielo di Spagna, 20 dicembre 1936.
Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume primo (1929-1941), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 205.