CRUCIOLI Francesco

n. 1908 Grottammare (Ascoli Piceno). Tenente complemento fanteria, XIX battaglione coloniale.

Chiamato alle armi nel 1929 e frequentato il corso allievi ufficiali di complemento a Verona, era nominato sottotenente il 4 febbraio 1930, assegnato al 74° fanteria. Ultimato il servizio di prima nomina era collocato in congedo nell’ottobre successivo. Profilatasi la campagna in A.O. (Africa Orientale) chiedeva di essere richiamato in servizio e il 31 agosto 1935 veniva destinato al XXIV battaglione complementi della Divisione Gran Sasso, col quale partiva da Napoli un mese dopo sbarcando a Massaua il 6 ottobre. Promosso tenente nel dicembre, si distingueva nel ciclo operativo che, iniziatosi in quel mese ad Af Gagà si concludeva a Mai Nebit nel marzo dell’anno dopo. A campagna conclusa chiedeva ed otteneva il trasferimento nei reparti coloniali e nel luglio 1937 veniva comandato a prestare servizio nel XIX battaglione coloniale.

 Comandante di mezza compagnia, la guidava in quattro combattimenti con capacità, ardimento e sprezzo del pericolo, assolvendo brillantemente tutti i compiti affidatigli. In successivo combattimento, comandante di una compagnia inviata di rinforzo ad altra che era stata violentemente attaccata di sorpresa, da forze ribelli quattro volte superiori, si lanciava alla testa dei suoi ascari, ripetutamente, all’assalto, debellando e fugando infine gli attaccanti. Lasciava la sua nobile giovane esistenza, mentre, ritto in piedi, incitava i suoi bravi ascari al grido di Viva l’Italia. Zona di Nefas Muggià, 19 -23 ottobre 1937; Aggità,  1° dicembre; M. Udivì, 5 dicembre 1937.


Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume primo (1929-1941), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 271.

.