GIUFFRE’ Gennaro

n. 1913 Gallico (Reggio Calabria). Sergente di fanteria, Bandera Tempesta, Divisione Frecce Nere.

Studente della terza classe magistrale inferiore e rinviato alla presentazione della classe fu ammesso a frequentare la Scuola allievi sottufficiali di Caserta dal giugno 1935. Al termine del corso, nell’aprile 1936, con la promozione a sergente fu destinato al 30° reggimento fanteria. Il 2 gennaio 1937, come volontario in servizio isolato, sbarcò a Cadice e venne assegnato alla 4^ compagnia mitraglieri del 535° battaglione Tempesta della Divisione Frecce Nere.

Altre decorazioni: Cr.g. al V.M. (Croce di guerra al Valor Militare) (Sierra Pelada, 1937).

Sottufficiale mitragliere, già distintosi in precedenti battaglie, resisteva ad accaniti attacchi avversari, respingendoli. Rimasto gravemente ferito, e dovendo i tre superstiti della sua squadra, per vicende del combattimento assumere posizione arretrata, ordinava loro di non curarsi di lui e di trasportare invece alla nuova posizione la mitragliatrice e le munizioni. Poco dopo, isolato fra le due linee, chiudeva la sua eroica esistenza. Brihuega, 18 marzo 1937.


Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume primo (1929-1941), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 224.