GOMEZ de AYALA Renato

n. 1912 Napoli. Sottotenente complemento fanteria (bersaglieri), battaglione mitraglieri Palella.

Studente dell’Istituto tecnico di Napoli, si arruolò volontario ed ammesso alla Scuola allievi sottufficiali di Casagiove nel maggio 1931 era nominato Sergente nel 1° reggimento bersaglieri nel marzo 1932. Congedato nel maggio dell’anno successivo, venne richiamato per un mese nel febbraio 1937 a seguito della nomina a sottotenente di complemento nel 1° bersaglieri. Richiamato a domanda in servizio nell’ottobre 1937 ed inviato in missione all’estero, assunse il comando del plotone arditi del battaglione.

Altre decorazioni: M.B. (Medaglia Bronzo) (quota 138 Col del Musu, 1938).

Comandante di plotone arditi di battaglione mitraglieri, nella imminenza di una battaglia abbandonava l’ospedale ove era ricoverato e raggiungeva il reparto. In dodici giorni di dura lotta riaffermava ancora una volta le sue belle qualità di ardimento e di valore, dimostrate nei precedenti combattimenti. Durante l’attacco di una munitissima posizione, venuto ad urtare contro un solido reticolato, battuto intensamente dal nemico, alla testa dei suoi arditi, con slancio e sprezzo del pericolo, si adoperava per aprirsi un varco. Colpito a morte, si preoccupava di far conoscere al suo comandante di battaglione l’entità del lavoro compiuto e incitava i suoi arditi a persistere. Alture di Benafer, 23 luglio 1938.


Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume primo (1929-1941), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 325.