LAMBERTI Tommaso

lamberti-tommaso002n. 4 marzo 1908 Montecorvino Pugliano (Salerno). Secondo capo segnalatore torpediniera Airone.

Arruolatosi volontario nel marzo 1927 nel C.R.E.M. (Corpi Reali Equipaggi Marittimi) di Napoli, veniva nominato nel dicembre successivo comune di 1^ classe e nel dicembre 1928 sottocapo timoniere e imbarcato sull’esploratore Ancona. Congedato nel 1931, quattro anni dopo e precisamente il 14 luglio 1935, veniva richiamato per mobilitazione e trasferito nella categoria segnalatori . Promosso 2° capo segnalatore dal 1° giugno 1936 e trattenuto in servizio, imbarcava sulla torpediniera Airone, con la quale partecipava il 7 aprile 1939 alle operazioni militari in Albania. Ferito gravemente in combattimento decedeva undici giorni dopo nell’Ospedale dipartimentale

Durante l’operazione di sbarco a Santi Quaranta rimaneva con sereno coraggio e sprezzo del pericolo, al posto di combattimento sulla plancia della torpediniera Airone, battuto da violento fuoco avversario, per individuare la postazione delle mitragliatrici nemiche. Caduto senza un lamento gravemente ferito, tentava di allontanarsi da solo dalla plancia per non distogliere i compagni dal proprio compito. In seguito, durante il dolorosissimo decorso del male, manteneva grande serenità e forza d’animo ammirevoli, affermando di essere contento di avere compiuto il suo dovere anche a costo di tanti patimenti. Poche ore prima della morte perfettamente conscio della sua fine, affermava a voce, e per iscritto, di essere fiero di dare la sua vita per la Patria e per la Marina. Santi Quaranta, 7 aprile 1939.


Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume primo (1929-1941), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 372.