LAZZARINI Ottorino

n. 1909 Roma. Sottotenente di complemento di fanteria, 3° reggimento fanteria coloniale.

Dalla Scuola allievi ufficiali di complemento di Spoleto usciva sottotenente nel giugno 1932 assegnato al 232° reggimento fanteria dal quale si congedava nel gennaio 1933 per riprendere il suo impiego al Ministero delle Finanze. Richiamato a domanda in servizio, nell’aprile 1935 partiva per la Tripolitania assegnato al 3° reggimento fanteria coloniale col quale si imbarcava poi per la Somalia nel gennaio 1936 sbarcando a Brava il 27 febbraio successivo.

Volontario per l’Africa Orientale, chiedeva insistentemente di compiere un’ardita azione per avvolgere ed eliminare un nido di mitragliatrici. Con slancio ed ardimento trascinava il suo plotone all’attacco al grido di: Viva l’Italia. Mentre stava per cogliere la vittoria, una raffica di mitragliatrice lo colpiva a morte. Moriva incitando ancora il suo plotone al grido: Avanti, io muoio, evviva l’Italia. – Gianagobò, 15 aprile 1936.


Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume primo (1929-1941), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 168.