MATTHEY Guido

n. 1913 Torino. Tenente complemento artiglieria, 1° reggimento Frecce Azzurre.

Diplomato in agrimensura nell’Istituto tecnico G. Sommeiller di Torino ed assunto come geometra presso l’Azienda Autonoma Statale della Strada, passò a frequentare la Scuola allievi ufficiali di complemento di artiglieria in Brà conseguendo la promozione a sottotenente nell’Arma con destinazione al 1° reggimento artiglieria pesante dal giugno 1932. Promosso tenente a scelta ordinaria dal 1° luglio 1936 prestò breve servizio da richiamato nell’8° reggimento artiglieria d’Armata. Nel giugno 1938 partì volontario in missione speciale oltremare e fu assegnato al 1° reggimento Frecce Azzurre nella batteria d’accompagnamento da 65/17, di cui successivamente assunse il comando.

Altre decorazioni: M.B. (Monleon, 19-20 luglio 1938).

Comandante di batteria d’accompagnamento da 65/17, a malgrado dell’infermità di un arto che lo costringeva a zoppicare, teneva il comando durante 25 giorni di continuo movimento, rifiutando di essere spedalizzato. In una giornata di aspro combattimento portava i suoi pezzi sulla linea della fanteria e l’impiegava con perizia e ardimento in tutte le fasi della lotta, appoggiando in modo efficacissimo l’azione dei fanti, che ebbero a giudicare provvidenziale il suo intervento. Sottoposto a energica reazione delle artiglierie e delle mitragliatrici avversarie, che smontavano tutti i pezzi della batteria, meno uno, personalmente, in piedi e allo scoperto, dirigeva il fuoco di questo, finché una raffica di mitragliatrice lo abbatteva. Santa Coloma, 16 gennaio 1939.


Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume primo (1929-1941), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 358.