MOLES Giuseppe

n. 1911 Edolo (Brescia). Camicia nera, 3° reggimento fanteria Divisione Frecce Nere.

Di modesta famiglia di lavoratori, ha prestato servizio militare negli alpini, battaglione Edolo, e fu congedato nel gennaio 1936. Entrato a far parte della Milizia ed assunto come c.n. (camicia nera) nella 15^ legione nel novembre 1936, fu mobilitato per le operazioni militari in terra di Spagna ed, assegnato alla 2^ compagnia del battaglione Carroccio, sbarcò a Cadice il 22 dicembre 1936.

Si distingueva in tutte le azioni per ardimento e sprezzo del pericolo. Raggiunta con un manipolo di arditi, una importante posizione nemica, sotto violento fuoco di mitragliatrici, penetrava tra le file avversarie e, con lancio di bombe a mano, ne provocava lo scompiglio. Nell’alterna vicenda dell’azione visto cadere un porta fucile mitragliatore, si impadroniva dell’arma e furiosamente la adoperava contro il nemico che lo aveva circondato. Sebbene fatto oggetto a lancio di bombe a mano ed a violenti raffiche di mitragliatrice, non indietreggiava e continuava impavido a sparare sino a quando cadeva fulminato da numerosi colpi, stringendo rabbiosamente l’arma, anch’essa colpita e resa inservibile da proiettili esplosivi. – Gandesa – Tortosa, quota 138,8, aprile 1938.


Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume primo (1929-1941), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 301.