REALI Giuseppe

nasce nel 1916 Pistoia. Tenente s.p.e. (servizio permanente effettivo) fanteria, I gruppo bande di confine A.O.I. (Africa Orientale Italiana).

Uscito da Modena sottotenente di fanteria nell’ottobre 1936 ed assegnato all’84° reggimento fanteria a Firenze, due anni dopo, nel luglio 1938, partiva per l’A.O. Destinato al LXXVII battaglione coloniale, vi prestò servizio per circa un anno conseguendo la promozione a tenente. Dal gennaio 1940 fu trasferito al I gruppo bande di confine di cui divenne aiutante maggiore. Entrata l’Italia in guerra, si distinse nell’aprile 1941 in un duro combattimento contro forze ribelli alla testa della banda di scorta al comando del gruppo.

Altre decorazioni: Cr.g. al V.M. (croce di guerra al Valore Militare) (Amba Gheorghis, 12 – 13 aprile 1941).

Caduto gravemente ferito in sanguinoso combattimento il comandante di un gruppo di bande, lo sostituiva nel comando e proseguiva nell’azione, cui imprimeva con la sua audacia estremo vigore, coronato dal successo, su agguerrito, potente avversario. Riorganizzato il gruppo, lo impegnava poco dopo contrattaccando arditamente una posizione abbandonata da altre unità. Decimato, caduti tutti gli ufficiali, più voÙe respinto, perstisteva eroicamente nella strenua azione riuscendo, con reiterati assalti culminanti in epica lotta, a colpi di bombe a mano, a giungere primo sulle posizioni aspramente contese ed a riconquistare una batteria perduta in precedenti sfavorevoli combattimenti. Ferito nella mischia corpo a corpo, salda tempra di comandante, restava indomito tra i suoi valorosi superstiti e tra essi vittoriosi, immolava la sua fiorente giovinezza. A.O., maggio 1941.


Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume primo (1929-1941), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 681.