SORBA Giovanni
n. 1911 Cellarengo (Asti). Sottotenente complemento fanteria, 2° reggimento CC. NN. (Camicie Nere).
Abilitato all’insegnamento elementare, studiò anche ragioneria e fu impiegato nella Filiale Fiat di Torino. Dopo aver prestato servizio militare dal marzo 1932 all’agosto 1933 nell’8^ compagnia di sanità, nel novembre 1935 fu ammesso al corso allievi ufficiali di complemento istituito presso il 94° fanteria in Fano e nel giugno 1936 fu nominato sottotenente di complemento nel 91° reggimento. Il 14 aprile 1938 fu richiamato a domanda e partito per la Spagna fu assegnato alla 3^ compagnia Folgore del 2° reggimento d’assalto della Divisione Littorio.
Comandante di plotone fucilieri, animatore e trascinatore dei suoi uomini, seppe assolvere in ogni fase della battaglia di Catalogna i più audaci incarichi. In un duro combattimento, quasi al termine della guerra vittoriosa si slanciava all’attacco di un nido di mitragliatrici e con tale decisione da destare in tutti ammirazione. Ferito, non si fermava; colpito a morte nell’istante in cui abbatteva a colpi di bombe a mano le ultime resistenze avversarie, trovava la forza di rivolgere ai suoi uomini, accorsi attorno a lui, le parole: Patria e Duce. – Catalogna, Seros, Gerona, 23 dicembre 1938-4 febbraio 1939.
Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume primo (1929-1941), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 366.