TACCA Mario

n. 1910 Borgone Susa (Torino). Sottotenente complemento cavalleria, XVI gruppo squadroni cavalleria coloniale.

Conseguita la laurea in scienze economiche e commerciali, veniva ammesso, quale allievo ufficiale di complemento di cavalleria alla Scuola di Pinerolo nel novembre 1934 uscendone aspirante esattamente un anno dopo, assegnato al reggimento Cavalleggeri di Monferrato. Congedato col grado di sottotenente il 20 settembre 1936, tre mesi dopo veniva richiamato a domanda e, destinato al II gruppo squadroni mitraglieiri Genova mobilitato, partiva per la Somalia il 2 gennaio 1937. Sbarcato a Mogadiscio, era assegnato dapprima al III gruppo Cavalieri di Neghelli dei Lancieri Aosta e, sciolto questo, passava al XVI gruppo cavali coloniale ove gli veniva affidato il comando del 1° squadrone. Durante i tre anni di sua permanenza in A.O. (Africa Orientale) partecipò a ben 25 operazioni di grande polizia nello Scioa e nella regione dei Galla e Sidamo e fu anche Vice Residente ad Alghè.

Ufficiale volontario in A.O., sebbene ferito ad una gamba, restava per ultimo a protezione del ripiegamento del suo reparto; ferito una seconda volta non desisteva dal tentativo di arginare l’irruenza dell’avversario, contro il quale si lanciava alla baionetta, finché, colpito mortalmente, immolava gloriosamente sul campo la sua giovane esistenza.- Cussaié ( Scioa ), 21 settembre 1939.


Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume primo (1929-1941), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 379.