RAUCCI Fernando

nasce nel 1891 a Roma. Colonnello s.p.e. fanteria, Comando 9a Armata Dal Collegio Militare di Roma passò alla Scuola Militare di Modena nel 1911 e due anni dopo ottenne la nomina a sottotenente nell’82° reggimento fanteria della Brigata Torino. Dal marzo 1914 al settembre 1916 prestò servizio in Libia e rimpatriato col grado di tenente partecipò alla prima guerra mondiale al comando della 429a compagnia mitraglieri Fiat. Rientrato al deposito col grado di capitano, fu poi al Ministero della Guerra […]

Continua a leggere

TORTORA Dionigi

nasce a Roma il 3 giugno 1911(https://it.wikipedia.org/wiki/Dionigi_Tortora).  Capitano di complemento, 13° raggruppamento artiglieria Guardia alla Frontiera, Partigiano combattente. Studente nella facoltà di ingegneria nell’Università di Roma, dopo aver frequentato il corso applicativo presso la Scuola allievo ufficiale di Brà ottenne la nomina a sottotenente d’artiglieria nel 1937. Prestò il servizio di prima nomina nel 4° reggimento artiglieria divisionale e fu collocato in congedo nel 1938. Conseguita la laurea, fu assunto dal Comune di Roma come ingegnere nei servizi tecnici. Richiamato […]

Continua a leggere

ZIGNANI Goffredo

nasce il 3 ottobre 1904 Roma (https://it.wikipedia.org/wiki/Goffredo_Zignani). Tenente colonnello s.p.e. (servizio permanente effettivo) artiglieria, Comando 9^ Armata. Di famiglia romagnola, conseguita a Roma la licenza in fisico matematica nell’Istituto tecnico Leonardo da Vinci, assolse gli obblighi di leva negli anni 1924 e 1925 come sottotenente di complemento nel 2° artiglieria da montagna. Un anno dopo entrava per concorso all’Accademia di artiglieria e genio e nel 1929 veniva nominato tenente effettivo, assegnato al 30° da campagna. Capitano nel luglio 1935, fu ammesso […]

Continua a leggere