DONA’ DELLE ROSE Pietro

nasce a Venezia il 10 gennaio 1914 (Wikipedia). Tenente s.p.e. A.A.r.n. (servizio permanente effettivo Arma Aeronautica ruolo naviganti), pilota. Di nobile e antica famiglia veneziana, si arruolava nell’ Aeronautica nel settembre 1935 come allievo ufficiale di complemento. Nominato pilota d’aeroplano e primo aviere, fu inviato alla Scuola di bombardamento della Malpensa dove ottenne il brevetto di pilota militare su apparecchio BR 3  e la promozione a sottotenente nel luglio 1936. Trattenuto in servizio, parti il 18 marzo 1937 per l’A.O.I. […]

Continua a leggere

RIZZITELLI Francesco

nasce il 15 marzo 1918 a Barletta (Bari) (https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Rizzitelli). Tenente complemento A.A.r.n. Arma Aeronautica ruolo naviganti), pilota. Diplomatosi ragioniere a Taranto, si arruolò nell’Aeronautica come allievo ufficiale pilota nel febbraio 1940. Avviato alla Scuola di pilotaggio di primo periodo a Grottaglie, passava successivamente a quelle di Vibo Valentia e di Pescara. Nominato pilota d’aeroplano nell’aprile 1941, fu poi trasferito alla Scuola di Castiglione del Lago dove, dal 1° ottobre, ebbe il brevetto di pilota militare e fu promosso sottotenente. Assegnato […]

Continua a leggere

SETTI Fulvio

nasce il 16 febbraio 1914 a Modena (https://it.wikipedia.org/wiki/Fulvio_Setti). Tenente complemento A.A.r.n. (Arma Aeronautica ruolo naviganti), pilota. Laureato in scienze economiche e commerciali nell’Università di Bologna. Già in possesso del brevetto di pilota civile di primo grado, si arruolò con il grado dì sottotenente in Aeronautica nell’aprile 1937 ed inviato all’Aeroporto della Malpensa. Consegui il brevetto di pilota militare su apparecchio Ca 111. Destinato al 18° stormo da bombardamento, fu congedato nell’ottobre 1938. Promosso tenente il 31 dicembre 1940. Richiamato alle […]

Continua a leggere