GALLIANO Giuseppe

di Giacomo e di Luigia Boasso, nacque a Vicoforte di Mondovì il 27 settembre 1846 e morì in combattimento ad Adua il 1° marzo 1896.Dal Collegio Militare di Asti passò nell’ottobre 1864 alla Scuola Militare di Fanteria e ne uscì sottotenente nel maggio 1866. Partecipò col 24° reggimento alla terza campagna d’indipendenza. Col grado di tenente dal 1880 fu negli alpini e promosso capitano nel 1883 tornò in fanteria.Destinato in Africa, giunse a Massaua nel dicembre 1887 ed assunse il comando di un reparto di irregolari […]

Continua a leggere

GRUE Aurelio

di Antonio e di Emilia Mancini, nacque ad Atri di Teramo il 7 maggio 1870 e morì ad Adua sul campo di battaglia il 1° marzo 1896.Fu allievo del Collegio Militare di Roma negli anni 1884 -1888. Passato all’Accademia Militare di Torino fu promosso sottotenente il 16 novembre 1890 e tenente il 7 agosto 1892 dopo aver frequentato la Scuola di Applicazione dell’Arma. Destinato al 14° reggimento artiglieria da campagna, dette ben presto prove spiccate delle sue elevate qualità morali e militari.Animato dal desiderio […]

Continua a leggere