LECCIS Giovanni

nasce nel 1921 a Gonnosfanadiga (Cagliari). Caporal maggiore, 1° raggruppamento speciale genio guastatori. Operaio in un oleificio del suo paese, fu chiamato per il servizio di leva, presso il 7° reggimento genio a Firenze, il 14 gennaio 1941 . Chiesto di essere ammesso alla specialità guastatori del genio, fu inviato all’apposito corso presso la Scuola di Civitavecchia, quindi veniva assegnato alla 3^ compagnia del XXXI battaglione guastatori. Il 15 settembre dello stesso anno partiva per l’A.S. (Africa Settentrionale). Caporale nell’ottobre […]

Continua a leggere

PENTIMALLI Livio

nasce nel 1921 a Roma. Sottotenente complemento, XI battaglione carristi, Divisione Trieste. Appartenente a famiglia di antiche tradizioni militari, si arruolava il 1° settembre 1940 ed ammesso al corso allievi ufficiali di complemento della specialità carristi nella Scuola di Bologna, conseguiva la nomina a sottotenente il 10 marzo 1941. Assegnato al 40 reggimento carristi in Roma, e trattenuto in servizio a domanda, fu destinato al 133° carristi mobilitato allora in A.S. (Africa Settentrionale). Raggiunto il reggimento, ed assegnato all’XI battaglione […]

Continua a leggere

REGAZZO Giuseppe

nasce nel 1915 a Venezia. Tenente complemento, 9° reggimento bersaglieri. Conseguito il diploma di ragioniere, si arruolava, in qualità di allievo ufficiale di complemento, presso la Scuola di Bassano nella specialità bersaglieri. Nominato sottotenente nell’8° reggimento bersaglieri dal 1° ottobre 1936, era collocato in congedo l’anno dopo. Iscrittosi nella Scuola Superiore di Economia e Commercio di Venezia, interruppe gli studi universitari nel 1939 allorché fu richiamato nel 9° bersaglieri mobilitato. Prese parte alla occupazione dell’Albania col XVIII battaglione,  e nel […]

Continua a leggere
1 2