SIMULA Giovanni Maria

nasce nel 1917 a Ittiri (Sassari). Ardito, IX reparto d’assalto. Modesto agricoltore, fu chiamato per il servizio di leva nel gennaio 1938 ed incorporato nell’Aeronautica. Inviato al Centro di istruzione di Ghedi passò poi nel febbraio successivo alla 35^ squadriglia in Verona del 21° stormo O.A. (Osservatore dall’Aeroplano). Congedato nel giugno 1939 e preso in forza dal Distretto militare di Sassari, due anni dopo, il 27 settembre 1941, fu richiamato presso il 46° reggimento fanteria mobilitato della Divisione Sabauda allora […]

Continua a leggere

TUMIATI Francesco

nasce il 25 maggio 1921 a Ferrara (https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Tumiati). Sottotenente complemento fanteria carrista, partigiano combattente. Figlio di eminente avvocato di Ferrara e fratello di noto giornalista, lasciò gli studi universitari della facoltà di giurisprudenza per arruolarsi volontario nel febbraio 1941 nel 7° artiglieria di C.A. (Corpo d’Armata) a Livorno. Promosso sergente, dopo un breve corso, ottenne di essere trasferito in zona di operazioni e nell’agosto dello stesso anno partì per l’A.S. (Africa Settentrionale) dove fu destinato al reggimento artiglieria celere da […]

Continua a leggere

VALERIO Salvatore

nasce nel 1907 a Napoli. Capitano complemento, genio, partigiano combattente. Conseguito a Napoli il diploma di perito industriale, prestò servizio militare negli anni 1926-27, prima come volontario in Aeronautica e poi nel V battaglione radiotelegrafisti. Trasferitosi a Tripoli con la famiglia nel 1929, trovò impiego come disegnatore nell’Ufficio tecnico del Comune. Nel gennaio 1936, richiamato a domanda, venne ammesso al corso allievi ufficiali presso il 1° reggimento genio coloniale e nell’ottobre successivo fu nominato sottotenente destinato a Bengasi per il […]

Continua a leggere
1 2 3