NICCOLAI  Eugenio

di Ermete e di Pia Spagnoli, nacque a Pausula di Macerata il 13 luglio 1895 e morì in combattimento a Col del Rosso sull’Altipiano di Asiago il 31 gennaio 1918.Studente del terzo anno di giurisprudenza nell’Università di Macerata e laureato ad honorem dopo la morte, nazionalista convinto ed entusiasta fu, dopo la dichiarazione di neutralità, propagandista sui giornali locali per l’intervento dell’Italia nel conflitto. Arruolatosi volontario nel maggio 1915, alla dichiarazione di guerra all’Austria, frequentò un corso accelerato nella Scuola […]

Continua a leggere

NISCO NICOLA

di Carlo e di Bianca Baracchi, nacque a Napoli il 3 agosto 1896 e morì in combattimento a Malga della Cava sull’Altipiano di Asiago il 31 maggio 1916.Di nobile famiglia napoletana fu educato ai più alti sentimenti patriottici. L’avo paterno, Nicola, subì, col Poerio ed il Settembrini, il carcere politico borbonico per le sue aspirazioni alla libertà ed alla indipendenza dell’Italia. Conseguita la licenza liceale nel Collegio Militare della  Nunziatella di Napoli passò alla Scuola Militare di Modena e nel […]

Continua a leggere

NIUTTA Ugo

di Ilario e di Elisa Positani, nacque a Napoli il 1° dicembre 1889 e morì in combattimento aereo nel cielo di Borgo di Val Sugana il 3 luglio 1916.Nato da nobile famiglia napoletana, che aveva dato nomi illustri alla politica e alla magistratura, conseguita la licenza liceale, e, rinunciato al suo desiderio di essere ammesso all’Accademia Navale di Livorno, per seguire la carriera delle armi nella Marina Militare, si iscrisse nella facoltà di ingegneria dell’Università di Napoli dove si laureò […]

Continua a leggere