OLIVIERI Achille

nasce il  26 ottobre 1911 a Salerno (https://it.wikipedia.org/wiki/Achille_Olivieri). Partigiano combattente. Diplomatosi ragioniere, nel 1932 fu ammesso a frequentare il corso allievi ufficiali presso l’Accademia Militare di Modena. Nel 1935 venne nominato tenente in s.p.e. (servizio permanente effettivo) nell’arma di fanteria ed assegnato al 43° reggimento fanteria. Promosso tenente fu trasferito al 42° reggimento col quale, nel giugno 1940, allo scoppio del 2° conflitto mondiale, prese parte ai combattimenti sul fronte greco – albanese. Rimpatriato per ferite e ricoverato in ospedale, […]

Continua a leggere

ORSINI Ercole Vincenzo

nasce il 7 dicembre 1901 (Wikipedia) a Teramo. Partigiano combattente. Dispensato dal compiere la ferma di leva, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 fece parte della formazione partigiana Ammazzalorso operante nella zona del Teramano. Con la qualifica partigiana di Commissario di guerra diede numerose prove di valore nel condurre i suoi uomini al combattimento nella lotta di liberazione. Commissario di guerra di un gruppo di Divisioni partigiane, mente direttiva, primo nel sacrificio, nell’adempimento, nell’esempio, nell’incitamento e nelle privazioni manteneva elevato nei […]

Continua a leggere