SANTANGELO Antonio

nasce il 22 settembre 1922 a Catania (https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Santangelo_Fulci). Sottotenente s.p.e. (servizio permanente effettivo), 40° raggruppamento artiglieria di C. d’A. (Corpo d’Armata). Figlio di valoroso generale d’artiglieria fu allievo del Collegio Militare di Roma e quindi dell’Accademia di artiglieria e genio a Torino ottenendo nel febbraio 1942 la nomina a sottotenente d’artiglieria. Inviato a domanda al 133° reggimento artiglieria della Divisione Littorio in Sicilia, nel gennaio 1943, fu trasferito al 40° raggruppamento artiglieria di C. d’A. dove assunse il comando di […]

Continua a leggere

SANTORO Enrico

n. 1898 Messina. Tenente di complemento di fanteria Santoro Enrico del XXII battaglione eritreo. Nel 1916, diciottenne, si arruolò volontario come fante, seguendo l’esempio dei fratelli, tutti, dall’inizio della guerra, combattenti. Allievo ufficiale nel 1917 e nel 1918 sottotenente di complemento di fanteria partecipò alle battaglie del Piave. Tenente nel 1920 venne congedato nello stesso anno. Entrato per concorso nella P.S. (Pubblica Sicurezza) fu destinato alla Questura di Torino. Ma nel 1924 si dimise e andò in Palestina, corrispondente del Lloyd Triestino, poi in Belgio con […]

Continua a leggere

SIRAGUSA Giulio

nasce il 1° maggio 1916 a Terranova di Sicilia (Caltanissetta) (https://it.wikipedia.org/wiki/Giulio_Siragusa). Tenente complemento, 4° reggimento artiglieria alpina, gruppo Mondovi. Di famiglia patriottica siciliana, conseguita la maturità classica nel Liceo di Caltanissetta, fu ammesso quale allievo ufficiale di complemento di artiglieria divisionale nella Scuola di Brà nel dicembre 1937. Nominato sottotenente e destinato al 4° reggimento artiglieria alpina, fu assegnato alla 10^ batteria del gruppo Mondovì, con la quale nel giugno 1940, entrò in guerra sul fronte alpino-occidentale. Ritornato in sede […]

Continua a leggere

SOLE Andrea

nasce nel 1919 a Palermo. Tenente complemento artiglieria, 20° reggimento artiglieria di C.d’A.(Corpo  d’Armata). Conseguita la maturità scientifica nel Liceo di Palermo nel 1937, si arruolava volontario nel dicembre dello stesso anno ed ammesso alla Scuola allievi ufficiali di complemento di Potenza, ne usciva aspirante il 1° luglio 1938. Assegnato al 12° reggimento artiglieria di C.d’A. in Palermo e promosso sottotenente, chiedeva ed otteneva di essere trasferito in Libia e nel marzo 1939, sbarcato a Tripoli, veniva destinato al 20° […]

Continua a leggere
1 14 15 16 17 18