AZZARITA Manfredi

nasce a Venezia il 19 luglio 1912 (Wikipedia). Capitano complemento cavalleria, partigiano combattente. Discendente da famiglia patrizia pugliese trasferita a Venezia, ivi frequentò le scuole primarie e secondarie conseguendo la licenza liceale; quindi in America, a Brunswich, nel Bodwoin College frequentò le scuole medie superiori. Nell’Università di Roma si addottorò in scienze politiche. Ammesso alla Scuola allievi ufficiali di complemento di cavalleria di Pinerolo il 20 luglio 1934, dopo avere compiuti il 1° e il 2° periodo di istruzione preliminare, […]

Continua a leggere

BOMBIERI Udino

nasce nel 1915 a Grezzana (Verona), m. Bracciano, 9 settembre 1943. Sergente maggiore, 10° reggimento Lancieri Vittorio Emanuele II. Iniziò il servizio militare quale allievo sottufficiale nel Reggimento Cavalleggeri Guide (carri veloci) nel maggio 1937 venendo promosso sergente il 15 marzo 1938 . Fu in Albania con il 3° gruppo carri leggeri dal 6 aprile al 13 luglio 1939. Richiamato alle armi il 16 gennaio 1941 presso unità carriste ed autoblinde, ebbe la promozione a sergente maggiore il 22 novembre […]

Continua a leggere

ELUISI Aldo

nasce a Venezia l’11 settembre 1898 (Wikipedia). Partigiano combattente. Pittore edile di professione, combattè nella prima guerra mondiale distinguendosi nei reparti d’assalto tanto da meritarsi un encomio ed una proposta per la concessione di una ricompensa al valore. Tornato a Roma, dove risiedeva fin dall’infanzia, organizzò nel suo rione squadre di arditi del popolo che condusse nella lotta contro le sorgenti squadre fasciste, riportando anche una ferita di pugnale nella schiena. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, fu in prima linea […]

Continua a leggere