SANTAGATA Carlo
nasce il 18 settembre 1927 a Portici (Napoli) (https://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Santagata). Partigiano combattente.
Educato al culto della famiglia e della Patria, con due fratelli combattenti di cui uno, aviatore, disperso nel cielo di Bona nel marzo 1943, era studente di scuola media a Capua dove il padre era impiegato nel Laboratorio Pirotecnico dell’Esercito.
Giovane sedicenne, pur reso edotto del pericolo cui andava incontro s’impegnava, da solo, in azioni di guerriglia contro truppe tedesche ripieganti tra Santa Maria Capua Vetere e Capua. Catturato dal nemico, seviziato ed impiccato immolava la sua giovane esistenza con serenità e virile coraggio. Luminoso esempio del tradizionale eroismo della gioventù italiana. – S. Maria Capua Vetere – Capua, 5 ottobre 1943.
Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume secondo (1942-1959), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 341.