Del Din, Paola
Figlia di un ufficiale degli Alpini, generale, combattente della Prima e della Seconda Guerra Mondiale e sorella di Renato, sotto tenente degli alpini, caduto in Friuli (Carnia) il 25 aprile 1944, Medaglia d ‘Oro al Valor Militare, alla memoria.
Dopo l’8 Settembre 1943, giovanissima, ha dedicato la sua attività alla lotta partigiana. Alle dipendenze del fratello, ufficiale degli Alpini comandante della Prima banda di montagna del Gruppo Divisione d’ Assalto “Osoppo Friuli”, allora in formazione, rese preziosi servigi soprattutto nel campo informativo. Riuscì a raggiungere, a sud, il Quartier Generale alleato per mettersi a disposizione come organizzatrice di un servizio informazioni di collegamento con le unità di guerriglia.
Partecipò a ben undici missioni. Ha conseguito la maturità classica ad Udine, si è laureata in Lettere presso l’Università di Padova nel 1945. Vincitrice di una borsa di studio, ha frequentato dal 1951 al 1953 l’Università della Pennsylvania negli Stati Uniti d’America, dove conseguì un Master of Arts. Ha insegnato Lettere ad Udine. È decorata di Medaglia d’Oro al Valor Militare. Sposata col dottor Pietro Carnielli, è madre di quattro figli. Risiede ad Udine.