ROSSI Gastone

nasce il 25 aprile 1928 a Marzabotto (Bologna) (https://www.anpi.it/donne-e-uomini/532/gastone-rossi). Partigiano combattente.

Figlio di mutilato e decorato al valore della prima guerra mondiale, lasciava, appena quindicenne, il suo modesto lavoro di fattorino in un negozio di Bologna per raggiungere la Brigata partigiana Stella Rossa nella quale già militavano il fratello e la sorella. Per mesi e mesi combattè sull’ Appennino Bolognese, a Gardelletto, Monte Sole, Monte Pastore, Monte Vignole ed altre località riportando anche una ferita in combattimento. Si rese noto col nome di battaglia Leone.

Giovanissimo partecipò alla lotta per la libertà in una gloriosa formazione partigiana ed il suo valore emerse in tutti i combattimenti. Benché ferito rifiutò di lasciare i compagni d’arme. In una dura azione di fuoco accortosi che una mitragliatrice nemica decimava i partigiani, si lanciava da solo all’assalto per distruggerla a colpi di bombe a mano, immolando così i suoi sedici anni alla Patria. Marzabotto, 3 settembre 1944.


Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume secondo (1942-1959), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 538.