CHERUBIN Roberto

nasce nel 1910 a Mecharsulm (Germania). Soldato, 210° reggimento artiglieria, Divisione Sforzesca.

Nato e vissuto sempre in Germania, rimpatriò nel novembre 1933 per assolvere gli obblighi di leva. Assegnato prima al 3° reggimento artiglieria pesante campale e trattenuto alle armi, passò nel 1935 al 3° artiglieria della Divisione celere Duca d’Aosta. Congedato nel 1936, dopo pochi mesi si arruolò volontario nel gruppo motorizzato di marcia in partenza per l’A.O. (Africa Orientale). Rimpatriato dopo il conflitto etiopico, chiese ed ottenne il trasferimento nel II gruppo da 149/12 col quale partì per la Spagna nel gennaio 1937. Rientrato in Italia e prosciolto dalla ferma volontaria, fu congedato nel 1938. Nel febbraio 1942, fu richiamato a domanda, ed assegnato al 201° reggimento artiglieria motorizzato da 75/34, allora in formazione presso il 1° celere a Pordenone, nel giugno successivo partì per il fronte russo, inquadrato nella Divisione Sforzesca.

Volontario di altre due guerre, decorato al valore, rifiutava di essere impiegato quale interprete, non volendo rinunziare all’ onore di rimanere servente al pezzo. Nel corso di una offensiva nemica, accerchiato da carri armati, deciso a non abbandonare il suo cannone nonostante le gravi perdite subite dal reparto, continuava da solo il fuoco e rendeva inservibili due carri armati avversari. Esauriti i proiettili, si armava di mitragliatrice e continuava a sparare; inceppatasi l’arma, persisteva nella difesa con bombe a mano e col moschetto. Privo di munizioni, faceva saltare il pezzo ed affidato l’anello nuziale ad un compagno perché lo facesse pervenire alla consorte, si armava di un’ascia e si slanciava contro la torretta di un carro nemico colpendone ripetutamente la mitragliatrice, finché scompariva gloriosamente nell’impari lotta. Zona di Orobinskji (Fiume Don Fronte russo), 12-17 dicembre 1942.


Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume secondo (1942-1959), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 136.