DE BARBIERI don Pasquale
nasce nel 1903 a Sestri Ponente (Genova). Cappellano militare, 52° reggimento artiglieria, Divisione Torino.
Studente in teologia, fu ammesso alla Scuola allievi sottufficiali di Milano nel marzo 1923 e nel febbraio 1924 venne congedato col grado di sergente. Compiuti gli studi nel Seminario di Genova, nel 1928 fu ordinato sacerdote e assunto quale coadiutore in una parrocchia di Nervi. Richiamato, nel gennaio 1941, fu destinato come cappellano all’89° ospedale da campo dislocato alla frontiera orientale. Nel luglio delle stesso anno, trasferito al 52° reggimento artiglieria della Divisione Torino, partì per la Russia. Gravemente ferito nel fatto d’arme di Arbusow, cadde in mano nemica e nella seconda decade di aprile del 1943, decedeva in campo di prigionia a Tambow.
Cappellano militare di altissime doti intellettuali e spirituali. Sempre presente dove più incombeva il pericolo ad alleviare con la voce della fede e del cuore ogni sofferenza. Durante un sanguinosissimo combattimento, invitato più volte a porsi in salvo, rifiutava per rimanere presso i suoi artiglieri feriti. Ferito lui stesso in più parti del corpo e reso cieco da un colpo di mortaio, invitato nuovamente a salvarsi, rispondeva: Il mio posto è qui, e illuminato solo da sublime spirito di altruismo brancolava tra i morenti e continuava la sua santa missione chiudendo l’esistenza feconda di carità e d’amore fra gli artiglieri nei quali, in tre campagne, aveva alimentato la fiamma del dovere coi sacri ideali di Dio e della Pàtria. – Arbusow (Fronte russo), 26 dicembre 1942.
Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume secondo (1942-1959), [Tipografia Regionale], Roma, 1965, p. 149.