LOMBARDI Attilio Armando

n. 1954 Lesina (Foggia). Carabiniere della Legione CC. (Carabinieri) di Milano.

Appartenente a famiglia numerosa di modeste condizioni economiche, fin da ragazzo apprese il mestiere di meccanico esercitato dai suoi fratelli maggiori. Animato da sani principi morali, desideroso di far carriera nell’ Arma dei Carabinieri, nel gennaio 1973 si arruolò con la ferma di anni tre e frequentò il corso presso la Scuola Allievi di Roma. Nell’ottobre dello stesso anno fu nominato carabiniere e nel settembre successivo, destinato alla Legione di Milano, fu assegnato alla Stazione dei Carabinieri di Giussano dove prestò servizio con abnegazione e distinguendosi per il suo coraggio.

Giovane carabiniere in servizio antirapina a sede di agenzia bancaria, veniva affrontato da due malviventi armati e travisati che, dopo avergli minacciosamente intimato di consegnare le armi, aprivano il fuoco contro di lui. Benché mortalmente colpito, sorretto da estrema determinazione, reagiva con pronta ed efficace azione di fuoco riuscendo prima di cadere esanime ad abbatterne uno ed a ferire l’altro che si allontanava aiutato da un complice, senza portare a compimento l’impresa criminosa. Luminoso esempio di consapevole ardimento e di profonda dedizione al dovere spinta fino al supremo sacrificio. Briosco (Milano), 14 novembre 1974. (D.P. 22 aprile 1975).


Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume terzo individuali (1941-1981), [Tipografia Regionale], Roma, 1982, p.78. (D.P. 22 aprile 1975).