VENEGONI Mauro

nasce il 4 ottobre 1903 a Legnano (Milano) (http://www.venegoni.it/fratelli/mauro/home_mauro.html). Partigiano combattente.

Esonerato dagli obblighi militari per riforma nel 1923. Dopo gli avvenimenti succeduti alla dichiarazione dell’armistizio dell’8 settembre 1943 si prodigò nella costituzione di formazioni partigiane operanti in Lombardia e vi partecipò con la 101^ brigata Garibaldi, prima con la qualifica gerarchica di capo squadra, poi di sergente maggiore ed infine di tenente.

Ardente patriota era tra i primi a costituire le formazioni partìgiane nella sua zona partecipando con esse per oltre un anno a numerosi combattimenti sempre distinguendosi per capacità e coraggio. Catturato, veniva sottoposto alle più atroci torture ma nulla rivelava che potesse tradire i commilitoni e la Resistenza. La sua indomabile fede non veniva scossa nemmeno allorché il nemico ne straziava barbaramente il volto ed il corpo, accecandolo prima e poi uccidendolo. Luminoso esempio di sublime sacrificio e di ardente amor di Patria. Valle Olona Busto Arsizio) 8 settembre 1943 – 31 ottobre 1944. (D.P. 31 marzo 1972).


Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare, Le Medaglie d’oro al Valore Militare, volume terzo individuali (1941-1981), [Tipografia Regionale], Roma, 1982, p.49. (D.P. 31 marzo 1972).