BERARDINUCCI Renato

nasce nel 1921 a Philadelphia (Stati Uniti). Partigiano combattente. Nato in America da genitori italiani, dopo aver frequentato le scuole medie a Philadelphia, venne in Italia con la madre nel 1939 e sostenuti con successo gli esami di iscrizione fu ammesso al Liceo di Pescara. Rifugiatosi nell’agosto 1943 insieme con la madre nel comune di Piccianello di Pescara, dopo gli avvenimenti dell’8 settembre egli, che non aveva prestato servizio militare come cittadino americano, si dette alla ricerca ed all’assistenza dei […]

Continua a leggere

BRUNETTI Attilio

nasce a Lody New Jersey (U.S.A.) il 24 novembre 1917 (Wikipedia). Caporal maggiore fanteria. Nato in America da emigrati italiani, frequentò le classi elementari nel paese di Oratino, in provincia di Campobasso, quindi esercitò il mestiere di scalpellino lavorando in Italia e all’estero. Chiamato alle armi nel febbraio 1938 ed assegnato al 13° reggimento fanteria, nel settembre 1939 fu destinato al Quartiere Generale delle Truppe in Albania. Passato al Quartier Generale della Divisione Arezzo, partecipò alle operazioni belliche svoltesi sul […]

Continua a leggere

VANNUCCI Paolo

nasce il 27 ottobre 1917 a Martinez (California, USA). Sotto tenente complemento, 120° reggimento fanteria. Iniziati gli studi nel Seminario vescovile di Massa Marittima, li prosegui nell’Istituto magistrale di Livorno ed ottenuto il diploma si iscrisse nella facoltà di lettere dell’Università di Firenze. Chiamato alle armi e ammesso, il 31 maggio 1941, al periodo applicativo nella Scuola allievi ufficiali di Spoleto, venne nominato sottotenente di fanteria nell’ottobre dello stesso anno. Destinato al 28° reggimento fanteria, passò poco dopo al 94° […]

Continua a leggere