BATTISTI Cesare

di Cesare e di Teresa Fogolari, nacque a Trento il 4 febbraio 1875 e morì per impiccagione a Trento il 12 luglio 1916, in seguito a condanna di un tribunale di guerra austriaco. Magnifica figura di studioso, di uomo politico, di pubblicista, di apostolo e di soldato. Compiuti gli studi medi nella città natale, si addottorò giovanissimo in lettere nell’Istituto di studi superiori di Firenze nel 1897. Eletto prima alla Dieta di Innsbruck e poi deputato nel 1911, portò nel […]

Continua a leggere

BAZZI Carlo

di Fausto e di Giuseppina Boerci, nacque a Milano il 12 gennaio 1883 e morì in combattimento a San Martino del Carso il 13 marzo 1916.Conseguito il diploma di costruttore edile, fu assunto dall’Ufficio di Igiene del Comune di Milano per dirigere i lavori di costruzione dell’ospedale di Dergano in collaborazione con le autorità mediche comunali. Compiuto il lavoro e lasciato l’impiego, si dedicò alla libera attività con notevole profitto, per le sue capacità professionali e l’impegno nel lavoro. Un […]

Continua a leggere

BEATI Giuseppe

MOVM CONCESSE PER FATTI D’ARME SVOLTISI POSTERIORMENTE AL 4 NOVEMBRE 1918 IN ALBANIA ED OLTREMARE di Vittorio e di Zelie Beati, nacque a Parcy Tigny, in Francia il 27 maggio 1899 e cadde in combattimento a Gasr Reimtehah in Cirenaica il 17 novembre 1929.Figlio di genitori piacentini emigrati in Francia, conseguì la licenza liceale a Parma. Chiamato diciottenne alle armi frequentò a Parma un corso per allievi ufficiali di complemento e nominato aspirante ufficiale nell’agosto 1918, fu assegnato al 50° […]

Continua a leggere

BECHI Giulio

di Giovanni e di Giulia Cortini, nacque a Firenze il 20 agosto 1870 e morì il 30 agosto 1917 nell’ospedaletto da campo n. 158 a Gorizia in seguito a ferite riportate in combattimento.Ammesso diciottenne alla Scuola Militare di Modena, ottenne le spalline di sottotenente nel 1890 nel 67° reggimento fanteria. Tenente nel 1894, due anni dopo partecipò alle operazioni militari in Eritrea col XXXVII battaglione fanteria d’Africa e rientrò al suo reggimento in Italia nel giugno 1896. Promosso capitano nel […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 12