FERRETTI Lino

nasce nel 1915 a Fabbrico (Reggio Emilia). Sottotenente complemento veterinario, 11° reggimento alpini. Conseguita la laurea in medicina veterinaria nel 1939 presso l’Università di Parma, pur non essendo soggetto ad obblighi di leva, frequentò il corso allievi ufficiali di complemento del Corso Sanitario Veterinario presso la Scuola di applicazione di cavalleria di Pinerolo e nominato sottotenente il 25 agosto 1940 veniva destinato all’Accademia Militare di Modena. Al termine del servizio di prima nomina otteneva l’assegnazione all’11° reggimento alpini per il […]

Continua a leggere

GREGORI Alfredo

n. a Arcugnano (Vicenza) l’8 marzo 1912 (Wikipedia). Carabiniere, 191^ sezione mista. Nato da modesta famiglia di operai, dopo avere compiuti gli studi medi nel Collegio di Monselice, si arruolava volontario nella legione allievi dell’Arma dei CC. (Carabinieri) e nel 1933 veniva nominato carabiniere a piedi. Assegnato alla legione di Ancona, veniva trattenuto alle armi nel 1935 ed in seguito, raffermato, passava al nucleo CC. di Zara dove si trovava il 10 giugno 1940 alla dichiarazione di guerra dell’Italia. Destinato […]

Continua a leggere

GREGORIG Renato

nace nel 1908 a Gorizia. Capomanipolo LXI battaglione CC. NN. (Camicie Nere). Diplomatosi in ragioneria presso l’Istituto tecnico Leonardo da Vinci in Fiume, veniva ammesso quale allievo ufficiale di complemento alla Scuola dì Moncalieri il 1° agosto 1929 e il 4 febbraio 1930 conseguiva la nomina a sottotenente. Assegnato al 47° reggimento fanteria a Lecce, fu congedato nel settembre successivo riprendendo il suo posto di lavoro presso la R.O.M.S.A. (Raffineria Olii Minerali per azioni) di Fiume. Il 24 maggio 1940, […]

Continua a leggere

KIRN Francesco

nasce nel 1907 a Milano. Bersagliere, 11° reggimento bersaglieri. Appartenente a patriottica famiglia fiumana ed impiegato egli stesso a Fiume, assolse gli obblighi di leva nell’11° reggimento bersaglieri dal maggio al novembre 1927. Entrata l’Italia in guerra nel giugno 1940, chiedeva insistentemente di essere richiamato e, nel 1941, ritornò al suo reggimento, l’11° bersaglieri, allora impegnato nelle zone occupate della Jugoslavia. Ferito il 2 dicembre dello stesso anno decedeva nell’ospedale da campo n. 172 a Carlovac in Croazia due giorni […]

Continua a leggere
1 2 3 4