CATTANEO Domenico

di Battista e di Maria Vaira, nacque a Favria, borgata Antonio, di Torino il 18 agosto 1869 ed ivi decedette il 30 dicembre del 1938.Arruolato di leva nel contingente della classe 1870 fu assegnato al 12° reggimento bersaglieri ove giunse il 19 novembre 1889; nell’anno seguente ebbe i galloni di caporale.Modesto quanto valoroso, ligio al dovere per spontaneo e cosciente sentimento, nella circostanza del grave pericolo per lo scoppio della polveriera di Vigna Pia, incurante del personale danno che poteva derivargliene, dette prova di alto senso di […]

Continua a leggere

SPACCAMELA Pio

di Filippo e di Giuseppina Iannuccelli, nacque ad Arpino (Frosinone) il 30 dicembre 1849 e decedette a Roma l’11 dicembre 1928.Discendente da famiglia di patrioti arpinati, fu ammesso a diciotto anni nell’Accademia Militare di Torino ed uscì sottotenente del genio nel 1870. Dall’agosto 1873, col grado di tenente e poi di capitano, ebbe l’incarico dell’insegnamento di topografia nell’Accademia Militare. Nel febbraio 1885, partecipò col Corpo di spedizione Saletta, all’occupazione di Massaua, e nel 1887, alle operazioni di difesa del territorio, impiantando, per la prima volta, i fortini […]

Continua a leggere