GINOCCHIO Ramiro

di Giuseppe e Rosalbina Brenta, nacque a La Spezia il 6 marzo 1873 e morì in combattimento sul Veliki Hriback (Carso), il 14 settembre 1916.Entrato alla Scuola Militare di Modena nel settembre 1889, ne uscì sottotenente nel 43° reggimento fanteria nel settembre 1892. Inviato a domanda nella colonia Eritrea nel maggio 1896 e promosso tenente nell’ottobre, vi rimase più di dieci anni, divenendo uno dei più colti ed esperti ufficiali coloniali. Rimpatriato per l’avvenuta promozione a capitano, tornò in Africa […]

Continua a leggere

LEONARDI Vittorio

di Giacomo e di Teresa Devoto, nacque alla Spezia il 16 marzo 1895 e morì il 26 ottobre 1918 nell’ambulanza chirurgica d’Armata n. 1 in seguito a ferite riportate in combattimento su Monte Pertica.Giovane intelligente e vivace, nazionalista sincero ed interventista convinto, fu anche presidente della locale Sezione studentesca della Dante Alighieri dove, con scritti e con calda, convincente parola, svolse attiva ed efficace opera di propaganda patriottica fra i suoi giovani compagni. Allievo dell’ultimo anno di ragioneria presso l’Istituto […]

Continua a leggere

MADALENA NicoLò

di Gianfrancesco e di Luigia Bassi, nacque a San Remo il 27 ottobre 1863 e morì in combattimento a Sidi Garbàa il16 maggio 1913.Compiuti gli studi classici a Venezia, a diciassette anni fu ammesso alla Scuola Militare di Modena e, classificato fra i primi del corso, fu promosso sottotenente nel gennaio 1882 e destinato al 50° reggimento fanteria. Ottenuto di passare nella specialità alpini, che si stava costituendo, fu nel dicembre 1883 trasferito al 1° reggimento ove ebbe la promozione a tenente, quattro mesi dopo; assunse […]

Continua a leggere

MIGNONE Francesco

di Lorenzo e di Carlotta Buzzi Langhi, nacque a Savona il 4 giugno 1884 e morì in combattimento sul Piave il 17 giugno 1918.Orfano di padre fin da ragazzo, seguì la madre – di nobile famiglia piemontese – a Torino dove compì gli studi elementari e medie conseguì la licenza liceale nel Liceo Gioberti. Nel novembre 1904 entrò alla Scuola Militare di Modena per frequentarvi un corso per allievi ufficiali, ne uscì sottotenente nel l’85° reggimento fanteria due anni dopo […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5