GHIONE Giuseppe

nasce a Savigliano (Cuneo) il 3 ottobre 1889 (https://espresso.repubblica.it/grandeguerra/index.php?page=autore&id=20). Tenente colonnello, 44° reggimento artiglieria motorizzato, Divisione Marmarica. Nel dicembre 1908 si arruolava volontario nel reggimento artiglieria a cavallo come allievo sergente raggiungendo il grado di sergente maggiore nel gennaio 1912. Dall’ottobre dello stesso anno all’agosto 1914 fu in Libia e rimpatriato col grado di maresciallo, nell’aprile 1915 ottenne la promozione a sottotenente in s.p.e. (servizio permanente effettivo).  Destinato al 48° reggimento artiglieria mobilitato, partecipò alla prima guerra mondiale e passato […]

Continua a leggere

GIARETTO Mario

nasce nel 1913 a Torino. Sergente maggiore, 186° reggimento paracadutisti, Divisione  Folgore. Lasciava il mestiere di decoratore a Torino, per rispondere alla chiamata alle armi il 6 aprile 1934. Destinato al 3° reggimento alpini, veniva collocato in congedo col grado di caporal maggiore nel luglio 1936. Richiamato nel 1939 presso l’8° reggimento alpini, partiva il 16 ottobre di quell’anno per l’Albania conseguendo nello stesso giorno il grado di sergente. Rimpatriato pochi mesi dopo, e congedato, fu nuovamente richiamato nel gennaio […]

Continua a leggere

GIULIANI padre Reginaldo

n. 1887 Torino. Centurione cappellano I gruppo CC. NN. (Camicie Nere) d’Eritrea. Compiuti gli studi ginnasiali, entrò nell’Ordine Domenicano nel settembre 1904 e ricevette l’ordinazione sacerdotale nel dicembre 1911. Chiamato alle armi nel maggio 1916, veniva assegnato alla 1^ compagnia sanità e aggregato all’ospedale da campo 089 in zona di operazioni. Nel giugno successivo veniva nominato cappellano militare presso il 55° reggimento fanteria. Passato a domanda nei battaglioni d ‘assalto della 3^ Armata combatté sul Piave e a Vittorio Veneto. Nel 1919 – 1920 fu con i […]

Continua a leggere

GIULIANO Mario

nasce nel 1901 a Torino. Tenente Colonnello s.p.e. A.A. (servizio permanente effettivo Arma Aeronautica), pilota. Diciassettenne appena, conseguita la maturità classica a Torino, partecipò alla prima guerra mondiale nel 3° reggimento alpini. Ultimata la guerra ed ammesso alla Scuola della guardia di finanza a Caserta, fu nominato sottotenente nell’agosto 1921. Nel 1925, conseguito il brevetto di osservatore d’aeroplano, fu inviato al 15° gruppo squadriglia da ricognizione a Verona e da allora ebbe inizio la sua carriera di aviatore. Trasferito in […]

Continua a leggere
1 12 13 14 15 16 25